eZecute
  • Vision
    • Enabling Startups
    • Mission
  • Services
    • Acceleration Toolkit
    • Acceleration Programs
    • Digital Business Development
  • Partners
  • Portfolio
  • About

Facebook Hacknight premia i progetti italiani più innovativi

10/26/2013

2 Comments

 
Immagine
Oltre 300 programmatori e startupper, 18 gruppi di lavoro e tre progetti italiani molto innovativi hanno animato la notte romana di Facebook degli sviluppatori

Milano, 29 ottobre 2013 – Si è chiusa con straordinario successo la Facebook Hacknight - il primo hackathon Facebook tenutosi a Roma nella notte di venerdì 25 ottobre e la mattina di sabato 26 negli spazi di LUISS ENLABS presso la Stazione Termini organizzato da eZecute in collaborazione con LUISS ENLABS – la fabbrica delle startup, Codemotion e Roma Startup. Vincitori i tre progetti più creativi che si sono distinti per capacità di esecuzione, utilizzo innovativo delle tecnologie Facebook e impatto sul business e potenzialità sul mercato.

Oltre 300 programmatori e startupper hanno partecipato attivamente, dando vita a più di 30 team che si sonno confrontati in una notte di intensa creatività per realizzare i migliori progetti basati sulle tecnologie di Facebook. Di questi, ben 18 gruppi hanno completato il proprio lavoro e hanno così partecipare alla finalissima nella mattinata sottoponendo i propri pitch al giudizio di una giuria qualificata di mentor e giudici.

Si sono classificati primi nella graduatoria e aggiudicati i premi messi in palio da Facebook, ovvero crediti pubblicitari da utilizzare per promuovere le proprie applicazioni e sviluppare nuovi business:

  • ·         Vincitore del 1° premio Facebook Hackaton - STAMPLAY
Il primo premio è stato assegnato a Stamplay, la startup del co-fondatore Giuliano Iacobelli.
Il servizio proposto permette di automatizzare i processi per la gestione dell’online marketing (sito web, email marketing, social media) e di farli parlare tra loro, eliminando attività manuali. Con Stamplay un paio di semplici click supportano i marketer a focalizzarsi sui loro obiettivi.

  • ·         Vincitore del 2° premio Facebook Hackaton - SMART GYM
Il secondo vincitore è Smart Gym sviluppata dal coder indipendente Luca Vallarelli.
Grazie a quest’applicazione, lo smartphone si trasforma in un vero e proprio personal trainer che analizza l’esecuzione degli esercizi, comunica come migliorare le proprie performance e garantisce la possibilità di un risveglio muscolare in qualsiasi momento e luogo. Collegandosi direttamente con l’account Facebook si possono condividere i propri risultati per far vedere agli amici che da “soffiatori di minestrine” state diventando dei “bodybuilder”.

  • ·         Vincitore del 3° premio Facebook Hackaton - GAMEPIX
Il terzo classificato è GamePix, il social game network accessibile da qualsiasi device ideato da Valerio Pullano, co-founder della startup GamePix. Si tratta di una piattaforma aperta che permette agli sviluppatori e ai gestori di fan page di pubblicare e monetizzare i propri videogames, raggiungendo direttamente i giocatori che possono divertirsi a migliaia di giochi con un unico avatar.

“Siamo molto soddisfatti dell’esito di questa prima Hacknight italiana perché è un importante dimostrazione della creatività presente oggi tra startup e giovani sviluppatori nel nostro Paese e delle numerose opportunità di trasformare grazie a Facebook queste idee in progetti di business capaci di far crescere il digitale in Italia” dichiara Luca Colombo, Country Manager Facebook Italia e coinvolto in prima persona nella selezione dei vincitori. “Quest’iniziativa ci ha permesso di mostrare concretamente come è possibile fare business attraverso Facebook e ha aperto un dialogo con la community dei coder e degli sviluppatori, un’area di mercato per noi assolutamente strategica in quanto genera valore all’interno della nostra piattaforma e risponde perfettamente al nostro obiettivo di offrire alle persone esperienze e contenuti innovativi e rilevanti”.

Sono stati inoltre distribuiti due Lazio Talent Award da Filas - società dedicata al sostegno dei processi di sviluppo e di innovazione del tessuto imprenditoriale della Regione Lazio – che consistevano in premi di €1.000 ciascuno per il migliore Team di Coders e la migliore Business Idea e così assegnati:


  •  ·         Best Coders Team - SPIDLY
Spidly, costola di una software house dedita allo sviluppo di web app del co-fondatore Claudio Pomo, si è distinta per l'adattabilità dell'interfaccia e la portabilità dell’idea su diverse piattaforme social. I coders durante la notte hanno infatti sviluppato una nuova funzionalità automatica e intelligente che permette a Spidly di valutare con maggiore accuratezza i contenuti multimediali recuperati dal web, proponendoli a loro volta sui vari social al fine di incrementare la popolarità delle pagine stesse.

  • ·         Best Business Idea - è GAMEPIX
Il social  game network che si è classificato al terzo posto con la nuova applicazione multidevice per giocare da qualsiasi luogo a un’infinità di giochi si è aggiudicato anche l’award di migliore idea di business poiché consente agli amministratori delle pagine di monetizzare gli utenti.

Sono stati infine distribuiti premi in hardware per i migliori programmatori.

Facebook Hacknight è stato organizzato da eZecute e Facebook in collaborazione con Roma Startup, Codemotion e LUISS ENLABS – La Fabrica delle Startup.

Per ulteriori dettagli e informazioni, visitare http://hackrome.ezecute.com/.
2 Comments

Facebook Hacknight arriva in Italia. 

10/24/2013

1 Comment

 
Immagine

Il primo hackathon del social network aniverà il venerdì sera della Capitale

Milano, 22 ottobre 2013 - Mancano solo tre giorni alla prima Facebook Hacknight italiana, il primo hackathon Facebook organizzato da eZecute, in programma a Roma il prossimo venerdì 25 ottobre negli spazi di LUISS ENLABS presso la Stazione Termini (Via Giovanni Giolitti 34, 2 piano).

La famosa formula dell’hackathon utilizzata a Menlo Park che vede protagonisti esperti informatici e hackers in un’intensa notte di creatività e programmazione, arriva per la prima volta con Facebook nella capitale per promuovere un utilizzo della piattaforma innovativo, efficace e divertente e dare la possibilità ai giovani talenti di mettere a disposizione del business e dell’ecosistema le proprie idee.

La scelta di Facebook di creare questa occasione è infatti legata alla volontà del social network di generare esperienze di valore e coinvolgenti per chi utilizza la piattaforma facendo leva su facilità, personalizzazione e possibilità multi-piattaforma accessibili da tutto il mondo delle start up e degli sviluppatori.

“Portare l’hacknight in Italia è per noi un’iniziativa importante che ci permette di supportare startup e giovani talenti italiani nel costruire, far crescere e promuovere il proprio business e di accelerare l’evoluzione digitale nel nostro Paese” spiega Luca Colombo, Country Manager Facebook Italia e membro della giuria chiamata a scegliere i progetti migliori. “Il nostro obiettivo è permettere a tutti coloro che desiderano essere competitivi e crescere di far leva sulla piattaforma Facebook per raggiungere i propri obiettivi e superare le sfide di un mercato altamente dinamico e in continua evoluzione. La possibilità di vedere realizzati i progetti che si distingueranno  nel corso di questa maratona tecnologica consentirà infine di introdurre app e servizi nuovi in grado di alimentare ulteriormente la distribuzione di esperienze sempre più coinvolgenti e ad alto valore aggiunto”.

Nella prima parte della serata l’evento supporterà le startup a comprendere le infinite opportunità offerte dalla tecnologia Facebook e ad applicarle alla creazione e sviluppo di applicazioni attraverso sessioni di approfondimento e workshop tematici su gaming, e-commerce e nuove frontiere del marketing tenuti dagli specialisti di Facebook di Londra e Dublino.
Successivamente dalle ore
22 e per tutta la notte coder e startup lavoreranno insieme allo sviluppo e creazione di app e servizi basati su Facebook. La mattina successiva i progetti saranno valutati da una giuria d’eccezione composta da volti noti del mondo dello startupping, del coding, del business, dell’università e del giornalismo specializzato e premiati.

Facebook Hacknight è organizzato da eZecute e Facebook in collaborazione con Roma Startup, Codemotion e LUISS ENLABS – La Fabrica delle Startup. Per ulteriori dettagli e informazioni, visitare http://hackrome.ezecute.com/.
1 Comment

    Archives

    October 2013
    July 2013
    June 2013
    March 2013

    Categories

    All
    Coder
    Facebook
    Hackathon
    Hacknight
    Pitch Day
    Startup
    Startup Bootcamp

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.