eZecute
  • Vision
    • Enabling Startups
    • Mission
  • Services
    • Acceleration Toolkit
    • Acceleration Programs
    • Digital Business Development
  • Partners
  • Portfolio
  • About

Facebook Hacknight arriva in Italia. 

10/24/2013

1 Comment

 
Immagine

Il primo hackathon del social network aniverà il venerdì sera della Capitale

Milano, 22 ottobre 2013 - Mancano solo tre giorni alla prima Facebook Hacknight italiana, il primo hackathon Facebook organizzato da eZecute, in programma a Roma il prossimo venerdì 25 ottobre negli spazi di LUISS ENLABS presso la Stazione Termini (Via Giovanni Giolitti 34, 2 piano).

La famosa formula dell’hackathon utilizzata a Menlo Park che vede protagonisti esperti informatici e hackers in un’intensa notte di creatività e programmazione, arriva per la prima volta con Facebook nella capitale per promuovere un utilizzo della piattaforma innovativo, efficace e divertente e dare la possibilità ai giovani talenti di mettere a disposizione del business e dell’ecosistema le proprie idee.

La scelta di Facebook di creare questa occasione è infatti legata alla volontà del social network di generare esperienze di valore e coinvolgenti per chi utilizza la piattaforma facendo leva su facilità, personalizzazione e possibilità multi-piattaforma accessibili da tutto il mondo delle start up e degli sviluppatori.

“Portare l’hacknight in Italia è per noi un’iniziativa importante che ci permette di supportare startup e giovani talenti italiani nel costruire, far crescere e promuovere il proprio business e di accelerare l’evoluzione digitale nel nostro Paese” spiega Luca Colombo, Country Manager Facebook Italia e membro della giuria chiamata a scegliere i progetti migliori. “Il nostro obiettivo è permettere a tutti coloro che desiderano essere competitivi e crescere di far leva sulla piattaforma Facebook per raggiungere i propri obiettivi e superare le sfide di un mercato altamente dinamico e in continua evoluzione. La possibilità di vedere realizzati i progetti che si distingueranno  nel corso di questa maratona tecnologica consentirà infine di introdurre app e servizi nuovi in grado di alimentare ulteriormente la distribuzione di esperienze sempre più coinvolgenti e ad alto valore aggiunto”.

Nella prima parte della serata l’evento supporterà le startup a comprendere le infinite opportunità offerte dalla tecnologia Facebook e ad applicarle alla creazione e sviluppo di applicazioni attraverso sessioni di approfondimento e workshop tematici su gaming, e-commerce e nuove frontiere del marketing tenuti dagli specialisti di Facebook di Londra e Dublino.
Successivamente dalle ore
22 e per tutta la notte coder e startup lavoreranno insieme allo sviluppo e creazione di app e servizi basati su Facebook. La mattina successiva i progetti saranno valutati da una giuria d’eccezione composta da volti noti del mondo dello startupping, del coding, del business, dell’università e del giornalismo specializzato e premiati.

Facebook Hacknight è organizzato da eZecute e Facebook in collaborazione con Roma Startup, Codemotion e LUISS ENLABS – La Fabrica delle Startup. Per ulteriori dettagli e informazioni, visitare http://hackrome.ezecute.com/.
1 Comment

Aperte le registrazioni per startup e programmatori al Facebook Hacknight

7/19/2013

1 Comment

 
Immagine
Parte oggi la registrazione per i coders indipendenti che vogliono partecipare al primo Facebook hackathon in Italia. Sempre oggi, si apre anche la call per le startup che verranno selezionate a partecipare all’evento che si terrà a Roma nei giorni 25-26 ottobre 2013 presso l’acceleratore LuissEnlabs.

Grazie alla collaborazione con l'azienda di Menlo Park, che contribuisce all'organizzazione anche con la presenza di suoi specialisti, per la prima volta in Italia verrà realizzato un hackathon che pone al centro la creazione di prodotti basati sulle tecnologie di Facebook.

Come per gli hackathon che si svolgono nella sede di Facebook, in una notte intera i programmatori, le startup e gli specialisti di Facebook lavoreranno per dare vita a prodotti innovativi. Per questo motivo si è pensato al diretto coinvolgimento delle startup, chiedendo loro di presentare le idee da realizzare durante l’hackathon. Anche i programmatori avranno la possibilità di proporre le loro idee e di costituire attorno ad esse delle applicazioni. La mattina successiva, le migliori applicazioni riceveranno dei premi assegnati da una giuria selezionata. Sono previsti premi sia per le startup vincitrici che per i programmatori che le avranno realizzate.

Grazie ad una serie di workshop introduttivi, l’hackathon sarà anche l’occasione per i partecipanti per fare il punto sulle soluzioni mobile, ecommerce e gaming di Facebbok, e approfondire tecnologie, strumenti e Api come: Graph API, Facebook Login, Parse, Platform walkthrough.

L’organizzazione dell’evento sarà gestita da eZecute che, oltre a LUISS ENLABS e Facebook, si avvarrà del supporto di una serie di partner qualificati, tra cui Codemotion, che curerà la comunicazione agli sviluppatori,  e l’associazione Roma Startup che supporterà la logistica e la comunicazione con gli startuppers.

Link al sito: http://hacknight.ezecute.com


1 Comment

Facebook Hacknight

6/25/2013

0 Comments

 
Immagine
eZecute, LUISS ENLABS, Codemotion e Roma Startup lanciano in collaborazione con Facebook il primo hackathon in Italia per startup e programmatori.

Per la prima volta in Italia verrà realizzato un hackathon che pone al centro la creazione di prodotti basati sulle tecnologie di Facebook. Grazie alla collaborazione con l'azienda di Menlo Park, che contribuisce all'organizzazione anche con la presenza di suoi specialisti, l’hackathon si terrà nella notte tra il 25 e 26 ottobre negli splendidi spazi di LUISS ENLABS presso l’ala mazzoniana della Stazione Termini.
CLICCA QUI PER ANDARE AL SITO UFFICIALE.

L'hackathon è un incontro che si svolgerà per una notte intera, durante la quale ai programmatori sarà data la possibilità di sviluppare delle applicazioni in team, potendo contare sul supporto di specialisti dell’azienda di Menlo Park. Le applicazioni da sviluppare saranno individuate da una serie di startup selezionate per l’occasione. Come per gli hackathon che si svolgono nella sede di Facebook, si tratta di un incontro fortemente orientato alla realizzazione di prodotti. Per questo motivo si è pensato al diretto coinvolgimento delle startup, chiedendo loro di presentare le idee da realizzare durante l’hackathon. Ovviamente anche i programmatori avranno la possibilità di proporre le loro idee e di costituire attorno ad esse delle applicazioni. La mattina successiva, le migliori applicazioni riceveranno dei premi assegnati da una giuria selezionata. Sono previsti premi sia per le startup vincitrici che per i programmatori che le avranno realizzate.

L’organizzazione dell’evento sarà gestita da eZecute che, oltre a LUISS ENLABS e Facebook, si avvarrà del supporto di una serie di partner qualificati, tra cui Codemotion, che curerà la comunicazione agli sviluppatori,  e l’associazione Roma Startup che supporterà la logistica e la comunicazione con gli startuppers.

LUISS ENLABS è il principale incubatore ed acceleratore presente in Italia. Fondato nel novembre 2010 da Luigi Capello, imprenditore e business angel con investimenti sia in Italia che nella Silicon Valley, l'incubatore si trova a Roma, in via Giovanni Giolitti 34, all'interno dell'ala Mazzoniana della Stazione Termini. Con spazi per 1400 metri quadrati può ospitare fino a 50 startups e ulteriori postazioni per il co-working. Luiss Enlabs rappresenta l'avanguardia nel fare innovazione e impresa in Italia. Luiss Enlabs è di proprietà di Lventure e Meta Group.

Ezecute è l’abilitatore di startup, attivo dal 2011, che investe e fornisce supporto allo sviluppo di startup in Italia. Attivo sia presso clienti corporate che presso startup indipendenti, eZecute assiste le startup fornendo l’intero corredo di servizi e di advisorship necessari per accelerare lo sviluppo di prodotto e di business, e per raggiungere i potenziali investitori. eZecute è anche attivo nel supporto dei programmi di accelerazione corporate ed indipendenti.

Codemotion è la conferenza tecnica di riferimento in Italia aperta a tutti i linguaggi e tecnologie. Al Codemotion partecipano migliaia di sviluppatori interessati agli interventi tecnici, ai laboratori, workshop, iniziative per startup, hackathon e aree espositive. Recentemente Codemotion è diventato un progetto internazionale con le sue edizioni a Madrid (dal 2012) e Berlino (dal 2013).

Roma Startup Roma Startup è un’associazione senza scopo di lucro affermatasi come il luogo di confronto e coordinamento tra i membri dell’ecosistema dello startupping di Roma. Ha come obiettivo la creazione nella città di Roma dell’Hub Italiano e Mediterraneo per startup innovative, dove sia possibile trovare le condizioni migliori per far nascere e sviluppare una nuova impresa.


0 Comments

    Archives

    October 2013
    July 2013
    June 2013
    March 2013

    Categories

    All
    Coder
    Facebook
    Hackathon
    Hacknight
    Pitch Day
    Startup
    Startup Bootcamp

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.